Marche Indicazione Geografica Tipica
Passerina
Da uve provenienti dai vigneti delle soleggiate colline marchigiane.
Dopo un’accurata selezione dei grappoli migliori, avviene una soffice pressatura delle uve intere. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox ad una temperatura costante tra 14 - 16°C, al fine di esaltare le caratteristiche di freschezza di questo vino.
Dopo la fermentazione, il vino affina sulle proprie fecce nobili fino a Gennaio e si arricchisce così di quelle componenti proteiche che gli conferiscono croccantezza e sapidità.
Vino di colore giallo paglierino. Al naso sensazioni di pesca e di albicocca con note speziate di fieno e pepe bianco. In bocca fresco e sapido con un finale fruttato.
8-10°C